Oggi vi propongo l'articolo dal Blog di RiskHub intitolato: "Perché non dovresti dare premi sugli Obiettivi"
Quando si raggiunge un risultato positivi di solito il premio spetta al manager.
Quando invece, le cose non vanno per il verso giusto la colpa è sempre della sfortuna **o del contesto esterno.
In realtà dobbiamo solo capire una cosa: il 100% dei nostri risultati NON dipende da noi. Ovviamente le nostre capacità influenzano i risultati raggiunti sul breve periodo, aumentando la possibilità di vederli essere positivi, ma il nostro operato è solo uno dei moltissimi fattori che concorrono al risultato.
Tutti gli altri sono fattori più o meno controllabili da noi e per rendersene conto ci vuole umiltà.
Per questo motivo non bisogna premiare o punire le persone in base ai risultati raggiunti, proprio perché non ha senso valutare le persone sugli obiettivi (Prima Legge degli OKR).
Nonostante questo in moltissime aziende ancora oggi esistono meccanismi premiali o punitivi basati sulla vecchia mentalità MBO e questo porta a ricadute sulla sicurezza psicologica e sulla motivazione dei membri del team, cioè su tutto ciò che molti studi hanno già dimostrato essere alla base delle buone performance.
Se non raggiungiamo i nostri obiettivi di chi è la colpa?
Dei Rischi - ossia fattori esterni che influenzano negativamente il risultato.
Possiamo fare qualcosa?
Certo, si può sempre fare qualcosa per abbassare la probabilità che i Rischi ostacolino i nostri Obiettivi. Si tratterà solo di alzare o diminuire la probabilità di successo perché il futuro non è MAI controllabile nel breve periodo, ma sul lungo termine ciò ci renderà sicuri di ottenere grandi risultati 🚀
La pratica di premiare i manager sulla base degli obiettivi raggiunti provoca una serie di cortocircuiti:
-una competizione non sana tra persone o team che si nascondono a vicenda informazioni, credendosi in competizione invece di condividere un obiettivo comune, il bene dell'azienda
-comportamenti non etici e shortcuts per raggiungere l'obiettivo visto come numero e non come concetto che c'è dietro al numero, come quello di evitare di superare troppo il target una volta raggiunto, alzando il piede dal pedale...
-un repulso ad essere ambiziosi con persone che, in fase di "contrattazione" dei propri obiettivi, punteranno sempre in basso per aumentare la probabilità di ricevere bonus a fine periodo
Come premiare le persone
La soluzione è quella di premiare:
-in modo individuale valutando i corretti fattori - controllabili al 100% - cioè le skill esecutive, strategiche e soft skills
-sempre con una visione di lungo periodo e in grado di aumentare il senso di squadra percepito nei mesi e negli anni
Se si vuole premiare uno o più team insieme (anche quelli di tutta l'azienda) si potrà:
-investire su un nuovo calcetto in sala comune ⚽
-comprare nuove tecnologie per migliorarne il benessere lavorativo 💻
-organizzare una pizza o una gita fuori porta che crei ricordi di squadra 🥳
Ciò che genera ricordi positivi ha una durata decine di volte maggiore rispetto al denaro.
Se si vuole invece premiare un singolo per le sue Skill si potrà:
-aumentare il suo stipendio
-far scegliere, per esempio, quale team vuole guidare e quali obiettivi vuole provare a raggiungere - dando una sfida per stimolarlo
Cosa fare da domani?
Innanzitutto preparando l'azienda ad una nuova visione aperta e trasparente degli Obiettivi:
-dividendosi in team ed assegnando Obiettivi specifici e trasparenti ad ogni team
-scegliendo sempre Obiettivi ambiziosi e Sfidanti, difficilmente raggiungibili
-esplicitando in modo trasparente le Iniziative scelte per raggiungerli
Alcuni consigli per creare un sistema efficace:
1 Fai in modo che sia democratico, rafforzando il concetto di squadra nelle persone: "si vince e si perde sempre tutti insieme!" 🎖️
2 Ricorda a tutti l'enorme distanza tra Obiettivi e Valutazione, quindi dividi anche il sistema premiale dagli Obiettivi (servono per migliorare, non per valutare) 💣
3 Se non l'hai ancora fatto, inserisci un sistema di gestione basato sugli OKR perché garantiscono performance eccezionali e una buona cultura
4 Se decidi di dare un premio, preferisci qualcosa che crei un ricordo positivo invece del semplice denaro 🤸
Se vuoi approfondire il discorso sugli OKR scarica la Guida QUI 📚