L'articolo della settimana direttamente dal blog di Riskhub parla del metodo CFR, citato nel famoso libro Measure What Matters di John Doerr parla del Sistema OKR (per Obiettivi Sfidanti) e del metodo CFR.
L'acronimo CFR è l'abbreviazione di:
- Conversazioni
- Feedback
- Riconoscimento
I due metodi sono stretti alleati 👇
- OKR significa Objective & Key Results e si riferisce al famoso Sistema di gestione per Obiettivi e Risultati Chiave. La "O" descrive a parole ciò che si vuole ottenere nel futuro, il "KR" lo trasforma in un numero e fornisce il modo corretto per misurarlo 🎯
- CFR invece è un metodo di gestione delle risorse umane, basato sui tre elementi di Conversazioni, Feedback e Riconoscimenti.
OKR e CFR insieme creano un processo di Continuous Performance Management, in grado di stimolare il miglioramento continuo del proprio team.
Come utilizzare il CFR nella pratica
Per utilizzare il metodo e motivare i colleghi è necessario un cambiamento culturale.
Solo la forte cultura può rendere un leader:
- sempre disponibile a dialogare, anche quando si è molto impegnati
- sempre coraggioso nel dare feedback, anche quando sarebbe più semplice mostrarsi "accomodanti"
- sempre riconoscenti e pronti a condividere i meriti, anche se le responsabilità di un eventuale fallimento rimangono sempre in capo al leader
Cosa significa Continuos Performance Management 🚀
Il "Continuos Performance Management" è la gestione del processo di miglioramento continuo delle proprie risorse e nasce dalla combinazione di:
- OKR come framework di gestione manageriale
- metodo CFR come metodo di gestione delle risorse umane
John Doerr ha definito il metodo CFR come "il lato umano degli OKR", cioè un metodo che li fa calare nel quotidiano senza snaturarli. Tutti siamo alla ricerca di relazioni autentiche con i membri del nostro team e tali relazioni non si possono costruire se non attraverso il confronto costante.
Il metodo CFR è uno di quei rari strumenti in grado di trasformare il manager in leader per renderlo da "capo" a "mentore" o coach. Si dice che i talenti di oggi cerchino un mentore, qualcuno che li faccia crescere e dia loro i giusti consigli per migliorare 👉 proprio per questo le valutazioni annuali non bastano più 🛑
Il Continuous Performance Management rende consapevole ogni persona dei propri miglioramenti quotidiani e crea soddisfazione lavorativa nei maggiori talenti, così da attrarli nel nostro team.
Cosa si intende per Riconoscimento (R dell'acronimo)? 🤔
Il Riconoscimento è la capacità del leader di riconoscere meriti specifici.
John Doerr non parla solo di grandi successi ma di micro-successi: quei piccoli passi che ogni settimana la persona compie verso gli obiettivi di squadra. Diventa quindi sufficiente che ogni settimana si condivida il proprio piccolo successo, e che la squadra si complimenti di questo.
Il nostro corpo, automaticamente, si ricarica 🔋
Il Riconoscimento è una componente spesso sottovalutata nel metodo CFR: si tende a dare per scontata accontentandosi di un "grazie" o di una pacca sulla spalla "quando capita". Saper invece strutturare il proprio meccanismo di Riconoscimento costante rappresenta un forte strumento motivazionale nelle mani del leader 🤗