Il Blog di Riskhub che vi propongo questa settimana si intitola: "Execution is everything. Come eseguire in modo efficace".
Mettere in campo ciò che si è programmato e passare all'azione è la parte più difficile, a causa di ostacoli e rallentamenti che ci fanno sembrare di non concludere niente.
I team migliori per evitare questo problema si organizzano.
In prima battuta la responsabilità ricade sul team leader perché il suo compito è quello di guidare la squadra verso l'obiettivo e assicurarsi che gli ostacoli per il suo raggiungimento siano rimossi.
In che modo lo fa?
Settimanalmente servendosi dei 1:1 di cui ci ha parlato Alessandro Orsenigo
👉QUI.
Per rendere perfetta l'esecuzione ci vuole anzitutto ordine: per questo ogni team dovrà avere sempre chiara la lista delle iniziative attualmente in corso. Le iniziative non sono altro che un insieme di singole azioni collegate nel tempo e che presentano uno scopo ben preciso.
Le iniziative efficaci hanno 3 caratteristiche principali:
1. Sono un insieme concatenato di diverse azioni singole ⏳
2. Fornisce una chiara direzione 🏃
3. E' connessa agli OKR 🎯
Spiegare sempre i motivi di ogni compito assegnato è essenziale per portare motivazione nel team, nonché una delle chiavi del metodo OKR.