L'articolo della settimana direttamente dal blog di Riskhub parla di riunioni operative e di 4 domande importanti da fare.
Quando un obiettivo non viene raggiunto sono 2 sostanzialmente:
- si è sbagliata strategia 👉 le Iniziative attualmente in corso non sono risultate abbastanza efficaci e bisogna cambiarle
- si è sbagliata esecuzione 👉 le iniziative in corso non sono state eseguite nel modo corretto e questo ne ha limitato l'efficacia
Il secondo è il più grave perché fa perdere molto tempo perché se c'è stato un problema esecutivo, infatti, il team non può eseguire nessuna analisi a fine Sprint perché mancheranno informazioni sull'efficacia dell'iniziativa.
Le riunioni operative
Per evitare problemi nell'esecuzione nel metodo RiskHub esistono le riunioni operative,
quel momento settimanale in cui si ripassano tutte le iniziative in corso e ci si assicura che il loro Status sia verde, cioè privo di blocchi. Nel caso in cui lo status di un'iniziativa risulti rosso, il leader provvede a sbloccare l'iniziativa.
Le 4 domande
Le riunioni operative sono brevi e concise ma queste 4 domande possono renderle un prezioso momento in cui motivare, dare feedback e stringere relazioni positive con i membri del proprio team.
1 Hai chiaro qual è il tuo ruolo nel team e su cosa devi focalizzarti?🎯
Se le persone che lavorano nel team non hanno chiaro cosa o perché devono svolgere certe attività, non si sentiranno coinvolti al100%. Per ogni iniziativa, il collaboratore deve essere in grado di rispondere ad entrambe le domande: non basta assegnare task per assicurarsi una buona esecuzione, ci vuole motivazione ****📌
2 Hai bisogno del mio aiuto per qualcos'altro? 🆘
Questa domanda incoraggia i membri del team ad andare oltre alle singole richieste - già fatte - in merito alle iniziative in corso. La sicurezza psicologica (fondamentale per un team ad alte prestazioni) deriva dalla possibilità di chiedere aiuto al proprio leader in ogni momento: bisogna tendere loro la mano ogni settimana 👊
3 C'è qualcosa che ti preoccupa nelle attività assegnate?😥
A volte qualcosa di assegnato nel futuro spaventa: spesso perché non ci si sente sicuri o è la prima volta che si prova qualcosa. Per superare il "naturale timore" ad esporre le proprie paure, una domanda di questo tipo è sempre utile.
4 Pensi che alcuni dei processi attuali siano inefficienti? 🎲
Portare avanti iniziative costa tempo e fatica, ma un lavoro è ben ripagato se serve a raggiungere obiettivi comuni. Tuttavia nessuno vuole sprecare del tempo a causa di processi inefficienti: il leader può chiedere ai membri del proprio team dove si potrebbe migliorare in termini di efficienza e ciò crea spesso opportunità di miglioramento inattese.
Fare le giuste domande richiede abilità ed esperienza e farle migliorerà con il tempo. Non bisogna avere fretta ma è necessario fin da subito fare le Riunioni Operative: sono un impegno, ma fondamentale per il successo dell'intera organizzazione 🏆